
Interventi a favore del settore fieristico
Obiettivi e finalità
La misura mira a supportare le imprese che intendono partecipare alle manifestazioni fieristiche organizzate in Italia.
La dotazione finanziaria della Misura per le PMI è pari a 7.880.000 €
Soggetti Beneficiari
La misura è rivolta alle PMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) con sede legale e/o operativa nel territorio nazionale che abbiano partecipato ad almeno una fiera presente nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, tra l'8 agosto e il 31 dicembre 2025. Le PMI non devono aver già partecipato alle edizioni della stessa fiera negli ultimi 3 anni.
Progetti Ammissibili
Gli interventi ammissibili consistono nella partecipazione delle PMI a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in Italia, finalizzata a rafforzare la visibilità e la competitività delle imprese sui mercati. Gli eventi fieristici sono stati individuati nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e sono riferiti ai seguenti settori:
- arredamento e design d’interni;
- automobili e motocicli;
- costruzioni, infrastrutture e ceramica;
- energia, combustibili e gas;
- impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
- industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole;
- ospitalità, benessere e ristorazione;
- protezione dell’ambiente;
- trasporti, logistica e navigazione.
Spese Ammissibili
- Affitto degli spazi espositivi, comprese:
- quote per servizi assicurativi obbligatori;
- altri oneri previsti dalla manifestazione.
- Allestimento degli spazi espositivi, comprese:
- progettazione e realizzazione dello stand;
- allacciamenti ai pubblici servizi.
- Pulizia dello spazio espositivo.
- Spedizione e trasporto di campionari specifici, utilizzati esclusivamente per la fiera, comprese:
- assicurazioni;
- facchinaggio;
- trasporto interno nell’ambito della fiera.
- Trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti.
- Noleggio di impianti audio-visivi, attrezzature e strumentazioni varie.
- Hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale.
- Servizi di catering per buffet all’interno dello stand.
- Attività pubblicitarie, promozione e comunicazione collegate alla fiera, comprese:
- brochure, poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini;
- video e contenuti multimediali.
Non sono ammesse le spese relative a imposte e tasse. L’IVA è ammissibile solo se rappresenta un costo non recuperabile.
Agevolazione
L’agevolazione per le PMI è rappresentata da un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. L’agevolazione massima concedibile è di 10.000€.
Iter procedurale
L’agevolazione verrà assegnata in base a un’apposita graduatoria.
Potrà coprire una o più fiere ma è richiedibile una sola volta per PMI.
Apertura sportello: dal 7 al 28 ottobre 2025.