
BANDO EXPORT 2024 fondo perduto per micro, piccole e medie imprese della Lombardia
Regione Lombardia per il 2024 mette a disposizione 1.570.000 € per le PMI lombarde per aumentare la loro competitività sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione.
Agevolazione
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 15.000€.
Investimento minimo: 10.000 €.
Destinatari
Possono richiedere l’incentivo le PMI LOMBARDE che siano alla loro prima esportazione o con quota di export dell’anno solare precedente inferiore al 20% del volume d’affari.
Esclusioni: imprese che hanno percepito, nei 2 anni precedenti, uno dei seguenti incentivi: Bando Export 2023, Bando Digital export 2022, Bando Linea Internazionalizzazione 21-27.
Spese ammissibili
Sono ammissibili i progetti realizzati, fatturati e quietanzati entro il 31 dicembre 2024, che prevedano l’affiancamento da parte di una delle seguenti figure professionali:
- EXIM Manager (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione);
- TEM (Temporary Export Manager);
- DEM (Digital Export Manager).
Tali figure devono possedere un’esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni, oppure un attestato formale di conoscenze.
Attività ammissibili:
- analisi e ricerche sui mercati esteri;
- individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse;
- individuazione di nuovi clienti;
- definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export;
- assistenza alla contrattualistica internazionale;
- marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…);
- cura della presenza online dell’azienda su più canali;
- predisposizione della strategia di espansione;
- strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri;
- sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.
Iter procedurale
L’assegnazione dei contributi avviene in ordine cronologico di presentazione domanda a partire dal 04/07/2024 e fino ad esaurimento dei fondi dedicati.